• .PER IL NATALE IN ARRIVO LA BELLEZZA E IL FASCINO DELL’ATTESA: PIAZZE GIA’ MAGICHE CON SPETTACOLARI CONCERTI, SUGGESTIVE LUMINARIE STRADALI, ADDOBBI, PRESEPI, MOSTRE, VONGOLE, CAPITONI E…IL BAMBINELLO-----------------------------------------------(clicca sulle foto, le vedrai in primo piano e più grandi)
  • PARROCCHIA DI SAN CIRO MARTIRE DI ISCHIA - SOLENNE PROCESSIONE DELLE VENERATE STATUE DI SAN CIRO MEDICO ED EREMITA PER LE VIE CITTADINE CON SOSTA E BENEDIZIONE IN VIA DELLE GINESTRE E IN PIAZZA CROCE CON LA PARTECIPAZIONE DELLA BANDA MUSICALE "CITTA' DI ISCHIA" - IN RAPPRESENTANZA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE - PRESENTE LA VICE SINDACA AVV. IDA DI MAIO CON DUE CONSIGLIERI E CON IL COMANDANTE DELLA POLIZIA MUNICIPALE CHIARA ROMANO - AL CONTROLLO DEL TRAFFICO VEICOLARE I VIGILI URBANI E LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE----------------------------------------------(clicca sulle foto, le vedrai in primo piano e più grandi)
  • CHESA PARROCCHIALE DI SAN CIRO MARTIRE IN ISCHIA - NELLA RICORRENZA DI SAN BIAGIO VESCOVO E MARTIRE CELEBRAZIONE EUCARISTICA PRESIEDUTA DA FRA VINCENZO PONTICELLI DI AFRAGOLA E CONCELEBRATA DAL PARROCO DON MARCO TRANI CON LA BENEDIZIONE DELLA GOLA A CANDELE INCROCIATE E DEL PANE DI SAN BIAGIO - PARTECIPAZIONE DEL CORO PARROCCHIALE-----------------------------------------------------(clicca sulle foto, le vedrai in primo piano e più grandi
  • PARROCCHIA DI SANTA MARIA ASSUNTA CHIESA DELLO SPIRITO SANTO IN ISCHIA PONTE - FESTA DELLA PRESENTAZIONE DEL SIGNORE - CANDELORA - ADORAZIONE EUCARISTICA, SANTA MESSA E BENEDIZIONE DELLE CANDELE RITI OFFICIATI DA DON GAETANO PUGLIESE VICARIO DIOCESANO - PARTECIPAZIONE DEL CORO PARROCCHIALE--------------------------------------------(clicca sulle foto, le vedrai in primo piano e più grandi)
  • INCONTRO-CONFERENZA ALLA BIBLIOTECA ANTONIANA COMUNALE DI ISCHIA SUL TEMA: "IL VENERABILE DON GIUSEPPE MORGERA TRA FEDE E CULTURA" ORGANIZZATA DALL' ASSOCIAZIONE AI PARC PRESIEDUTA DA CATERINA MAZZELLA - IL SALUTO DEL VICE SINDACO DI ISCHIA AVV. IDA DI MAIO IN RAPPRESENTANZA DEL SINDACO ENZO FERRANDINO, DEL CAPITANO TIZIANO LAGANA' COMANDANTE COMPAGNIA CARABINIERI DI ISCHIA E DI CATERINA MAZZELLA PRESIDENTE CT. AI PARC CON GLI INTERVENTI DI DON LUIGI BALLIRANO PARROCO DELLA BASILICA PONTIFICIA DI SANTA MARIA MADDALENA IN CASAMICCIOLA, DOTT.SSA ERNESTA MAZZELLA ARCHIVIO DIOCESANO DI ISCHIA E DEL PROF. AGOSTINO DI LUSTRO DIRETTORE ARCHIVIO DIOCESANO DI ISCHIA - HA MODERATAO LA DOTT.SSA LUCIA ANNICELLI DIRETTRICE DELLA BIBLIOTECA ANTONIANA----------------------------------------------------------------(clicca sulle foto, le vedrsai in primo piano e più grandi)
La notizia del giorno
.PER IL NATALE IN ARRIVO LA BELLEZZA E IL FASCINO DELL’ATTESA: PIAZZE GIA’ MAGICHE CON SPETTACOLARI CONCERTI, SUGGESTIVE LUMINARIE STRADALI, ADDOBBI, PRESEPI, MOSTRE, VONGOLE, CAPITONI E…IL BAMBINELLO———————————————–(clicca sulle foto, le vedrai in primo piano e più grandi)

QUESTA MATTINA IN PIAZZETTA  SAN GIROLAMO A ISCHIA COLAZIONE CON BABBO NATALE – IL VILLAGGIO DI BABBO NATALE A ISCHIA  APRE LE SUE PORTE MERCOLEDÌ  13 DICEMBRE DALLE ORE 15:30 –  RIMANGONO INTATTE  LE SUGGESTIVE TRADIZIONI – DA OGGI A NATALE  MANCANO  14 E 15 GIORNI. L’ATTESA È BELLA E DOLCE, PERCHÉ GIÀ CI SENTIAMO COINVOLTI NELLA SUA ATMOSFERA, FATTA DI TRADIZIONI, DI FEDE, DI SPETTACOLO, DI FESTA PER LE STRADE CON LE SUE ARTISTICHE LUMINARIE ED IN FAMIGLIA E DI REGALI. PER QUEST’ULTIMA COSA CI PENSANO GLI ELFI DI BABBO NATALE  CHE SI PRESENTANO COSI:” CIAO A TUTTI, SIAMO GLI ELFI DI BABBO NATALE E SIAMO QUI PER FARVI UN ANNUNCIO SPECIALE: SIAMO PRONTI AD ACCOGLIERE TUTTE LE VOSTRE RICHIESTE, ANCHE LE PIÙ STRANE E IMPOSSIBILI! CHE VOGLIATE UN UNICORNO, UNA MACCHINA DEL TEMPO O UN LIBRO PARTICOLARE, NOI FAREMO DI TUTTO PER ACCONTENTARVI. NON C’È LIMITE ALLA NOSTRA MAGIA E ALLA NOSTRA FANTASIA. QUINDI SCRIVETE LE VOSTRE LETTERINE, ESPRIMETE I VOSTRI DESIDERI E PREPARATEVI A RICEVERE I REGALI PIÙ BELLI E ORIGINALI CHE ABBIATE MAI VISTO. GLI ELFI DI BABBO NATALE VI SALUTANO E VI AUGURANO UN BUON NATALE!”.

 

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Speciale

DI

ANTONIO LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

FOTORICERCA DI

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

Fotoreporter

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

 

Il fascino e la bellezza del Natale incominciano con i giorni prenatalizi, quando cioè si inizia apregustare il Natale con  l’atmosfera che si ammanta delle sue suggestioni  fatte di festosi avvertimenti che ti annunciano che il Natale è ormai vicinissimo. E’ qui che si entra nel clima vero del Natale. E’ qui che esplode tutta la voglia di viverlo questo Natale col suo senso della tradizione, della religiosità, dell’effimero intriso di consumismo, mondanità, folklore e roba di questo genere. Il Natale è uno ed unico e ciascuno se lo modella  secondo la propria visione del vivere sociale con  le sue regole, le sue condizioni. Da oggi a Natale mancano esattamente 14 e 15 compresa la Vigilia. L’attesa è bella e dolce, perché già ci sentiamo coinvolti nella sua atmosfera, fatta di tradizioni, di fede, di spettacolo, di festa per le strade con le sue ricche  ed artistiche luminarie ed in famiglia. A noi piace il Natale della tradizione ispirato alla cristianità ed alla licenza  di immaginarci bambini come lo fu Cristo nella Culla. Ci piace il Natale del Presepe, degli  zampognari, delle novene, della teatrale Cantata dei Pastori, dei giuochi della tombola, delle nocelle,  del capitone, degli struffoli e dei roccocò, delle paste reali e della cassata, dei canti struggenti “Tu scendi dalle Stelle” e  “Quann Nascette Ninno” e tutti quegli altri canti popolari napoletani che magnificano la festa più bella dell’anno. Insomma siamo tradizionalisti, ma non ci dispiace un Natale, almeno una volta, trascorso a Londra o a New York, come in realtà ci è capitato davvero di viverlo. E nemmeno ci dispiacciono le piste e gli scivoli su ghiaccio e nemmeno gli spettacolari concerti musicali e canori come quello spettacolare di Arisa a Forio. Il Golfo ha già riportate tutti i programmi degli appuntamenti natalizi dei  comuni dell’isola con eventi di cui alcuni già effettuati, da vivere oggi domenica 10 dicembre e da godere nei prossimi giorni fino al 6 gennaio del nuovo anno che verrà 2024. Per questo abbiamo apprezzato le iniziative dei sindaci isolani ed  in particolare delle Amministrazione Comunali di Forio, di Casamicciola  e di  Ischia. Ma anche di Associazioni culturali, scuole di vario ordine e grado e gruppi di privati cittadini come quello che ha fatto capo a Forio all’idea di Paola Regine di realizzare un singolare albero di Natale rivestito di 4000 (quattromila) mattonelle di lana lavorate ad uncinetto con l’antica tecnica “Granny” . Hanno attivamente collaborato un gruppo di amiche foriane Gisella Maltese, Maria Rosaria Coppa,Veronika Oleksakova, Assunta Della Volpe, Enza Matarese, Margherita Iacono, Rosaria Petrone, Maria Colella, Paola Vaino, Elisa Di Lustro, Maria Vittoria Cei, Rosalba Schiano, Francesca Impagliazzo, Teresa Aiello,Assunta Arturo, Anita Balsofiore,Gianna Cirillo e Marialucia Sobrio. Nella nostra isola il Natale di un tempo, cioè dei nostri padri e de nostri nonni e  di quando noi eravamo bambini, in parte lo si vive ancora oggi. Siamo riusciti comunque ad essere custodi di un patrimonio storico di ideali che riproponiamo lo stesso ogni anno allorquando il Natale entra ad allietare le nostre vite. Naturalmente cogliamo ciò che è rimasto del Natale di una volta. Ed è tanto. Le emozioni sono le  stesse, la gioia di sentirsi migliori è uguale, il piacere di avvertire i sintomi pungenti della festa è rimasto intatto, le tradizioni, quelle maggiormente avvertite dal popolo, hanno resistito al tempo. Chi invece ha dovuto cedere il passo al progresso ed ai mezzi più sofisticati di gestione, è stato il tradizionale  mercato del pesce all’aperto della Vigilia di Natale  nella piazza principale del paese. A Ischia, nel Comune capoluogo le piazze cosiddette famose che hanno ospitato il grande mercato del pesce della Vigilia di Natale fino agli anni 80 sono state Piazza Croce a Porto d’Ischia e piazza Luigi Mazzella a Ischia Ponte. Il fattore gastronomico a Natale ha avuto sempre la sua grande importanza. Il credente lo affianca con soddisfazione al rituale religioso e ne gode appieno l’effetto saporifero. Insomma Natale con il botto e il capitone. Tutto in omaggio alla grande ricorrenza della nascita di Gesù Bambino ed ai nostri immutati sentimenti.

 

                                                                                                  antoniolubrano1941@gmail.com

                                                                                                       info@ischiamondoblog.com

Il Servizio Speciale Ricerche Fotografiche

è stato curato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

Fotoreporter

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fatti Curiosi
TORRE DEL MOLINO (EX CARCERE) CENTRO POLIVALENTE – HALLOWEEN PER I BAMBINI – CON GIUOCHI, ATTIVITA’ LABORATORIALE ORGANIZZATO DAL COMUNE DI ISCHIA IN COLLABORAZIONE CON LE ASSOCIAZIONI ISCHIA PUPPETS, FANTASILANDIA E CIRCOLO LaAV ISOLA D’ISCHIA – TRA I NUMEROSI PRESENTI IL VICE SINDACO LUIGI DI VAIA E IL VICE SINDACO DEL COMUNE DI LACCO AMENO CARLA TUFANO——————————————————( clicca sulle foto, le vedrai in primo piano e più grandi)

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Particolare di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

Fotoreporter

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

******************************************************************************

**************************************************************

*******************************************

ù

Il Servizio Particolare

dalla Torre del Molino di Ischia

è stato realizzato da

GIPOVAN GIUSEPPE LUBRANO

Fotoreporter

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§