§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Fotografico

di NICOLA TRANI

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

ISCHIA – CATANIA  2  –  0

Le formazioni:

ISCHIA ISOLAVERDE: Iuliano, Bruno, Porcino, Filosa, Moracci, Spezzani, Armeno (87′ Acampora), Florio, Gomes Aladye, Di Vicino (89′ de Clemente) Kanoute (73′ Pepe). A disp. Modesti, Savi, Guarino, Manna, Barbosa, Palma. Allenatore: Nello Di Costanzo.

CATANIA: Liverani, Garufo, Nunzella, Agazzi, Pelagatti, Bergamelli, Calderini, Di Cecco (89′ Musacci), Calil, Pessina (46′ Lupoli), Falcone. A disp. Logofatu, Ferrario, Bastrini, Musacci, Di Stefano, Gulin, Lupoli, Felleca. Allenatore: Giuseppe Pancaro.

ARBITRO: Alessandro Chidemi di Viterbo (Ass. Massimo Manzolillo di Sala Consilina e Giuliano Parrella di Battipaglia)

RETI: 27′ Moracci, 64′ Kanoute

AMMONITI:  Bruno, Porcino, Pessina, Pelagatti

Ischia Vs Catania foto N TRANI 20160206 (200)

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Ischia Vs Catania foto N TRANI 20160206 (123)

ISCHIA – CATANIA  2  –  0

Un gol per tempo ed un incubo finalmente cancellato. Dopo oltre tre mesi l’Ischia Isolaverde torna alla vittoria e probabilmente lo fa proprio nella domenica più difficile, opposto ad un Catania che oltre che blasonato era uscito anche rinforzato dal mercato invernale. Gialloblu in vantaggio a metà del primo tempo con una punizione non impossibile di Moracci, sulla quale è evidente l’errore del portiere siciliano Liverani. Nella ripresa Kanoute sigla il raddoppio poi l’undici di Pancaro si sveglia nel finale quando è ormai tardi: un paio di mischie in area ed una traversa centrata, tutto qui e dunque decisamente troppo poco per i rossoblu che devono presumibilmente dare l’addio al sogno play off. L’Ischia, invece, può far festa e tornare a sperare nella salvezza diretta

Ischia Vs Catania foto N TRANI 20160206 (65)

Ischia Vs Catania foto N TRANI 20160206 (39)

Ischia Vs Catania foto N TRANI 20160206 (70)

Ischia Vs Catania foto N TRANI 20160206 (75) Ischia Vs Catania foto N TRANI 20160206 (127)

Ischia Vs Catania foto N TRANI 20160206 (171)

Ischia Vs Catania foto N TRANI 20160206 (185)

Ischia Vs Catania foto N TRANI 20160206 (193)

Ischia Vs Catania foto N TRANI 20160206 (200)

Ischia Vs Catania foto N TRANI 20160206 (220)

07/02/2016 · La notizia del giorno, Sport

conferenza di chiusura

FORIO D’SCHIA ALLA FIERA TURISTICA DI STOCCARDA IN GERMANIA CHE SI AVVIA ALLA CONCLUSIONE – FORIO E STATA PRESENTE CON UN PROPRIO STAND E LA BANDA MUSICALE CITTA’ DI FORIO – NUTRITA DELEGAZIONE FORIANA – ESPOSTI PRODOTTI GASTRONOMICI DELLA CUCINA FORIANA

****************************************************

Comune di Forio: ottimo bilancio post Stoccarda. Prossima destinazione Monaco

 Nelle sale del comune di Forio ha avuto luogo nella mattinata di oggi, 4 febbraio 2016, la conferenza di chiusura legata alla presenza dell’Ente alla grande fiera CMT di Stoccarda dal 16 al 24 gennaio scorsi.

“L’esperienza è stata più che positiva – ha sottolineato il consigliere comunale Mario Savio – e, facendo tesoro dell’esperienza vissuta lo scorso anno sempre presso la fiera di Stoccarda, siamo riusciti a proporre in una formula sempre più mirata al target tedesco il nostro territorio e la nostra isola in generale. L’evento più coinvolgente, poi, è stato l’esibizione della Banda Città di Forio che hanno trasmesso al grande pubblico tedesco tutta la vivacità e le emozioni dei nostri luoghi. Proprio per questo – ha concluso Savio – voglio ringraziare tutti i partecipanti, ma in particolar modo Franco Elia che è rientrato a pieno titolo a far parte della Banda Città di Forio e proprio con l’evento di Stoccarda.”

Ed è tanta l’emozione che ancora si legge negli occhi dei giovanissimi componenti della Banda Città di Forio presenti alla conferenza di chiusura.

“Esibirci presso questa importantissima fiera – ci raccontano – è stato per noi motivo di orgoglio e vogliamo assolutamente ringraziare il comune per questa grande opportunità ed in particolare il sindaco Francesco Del Deo, Mario Savio, Gianni Matarese e Gianna Galasso.”

La fiera di Stoccarda, che ha infranto per l’edizione 2016 i record precedenti in quanto a numero di visitatori e espositori, è stata una importante e prolungata vetrina per il territorio di Forio e per l’isola.

“La grande e più che positiva risposta – ha aggiunto il vicesindaco Gianni Matarese – che il popolo tedesco ha dato alla partecipazione del comune di Forio alla prestigiosa CMT di Stoccarda è la testimonianza concreta dell’esistenza del forte legame che lega Forio, ma anche tutta l’isola, alla Germania, un rapporto che dura da generazioni e che può e deve essere ripreso, anche partecipando ad altre manifestazioni fieristiche.”

Un tassello importante per la promozione turistica del comune di Forio e una presenza strategica per l’intera area geografica. “La presenza del Comune di Forio – ha evidenziato il consigliere Gianna Galasso – è da considerarsi come un volano per la promozione turistica di tutta l’isola e della Regione Campania. Una opportunità davvero molto importante.”

 

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

FORIO D’SCHIA ALLA FIERA TURISTICA DI STOCCARDA IN GERMANIA CHE SI AVVIA ALLA CONCLUSIONE – FORIO Eè PRESENTE CON UN PROPRIO STAND E LA BANDA MUSICALE CITTA’ DI FORIO – NUTRITA DELEGAZIONE FORIANA – ESPOSTI PRODOTTI GASTRONOMICI DELLA CUCINA FORIANA

*******************************************************

CMT Stoccarda. Galasso: “Lo stand di Forio come volano per la promozione dell’intera isola”

Turismo: l’isola d’Ischia affascina sempre più al CMT di Stoccarda

fiera stoccarda 2016

Come era facile da predire, anche questo ultimo sabato di apertura della grande fiera CMT di Stoccarda sta registrando il tutto esaurito. Tantissimi i giovani e le famiglie che, da tutto il centro Europa, si muovono per raggiungere Stoccarda ed entrare in contatto con le realtà internazionali presenti.
L’isola d’Ischia, unica località campana presente in fiera, è ben rappresentata e presso lo stand del comune di Forio, nella Halle 4, vi sono sempre molti visitatori che, incuriositi dalle bellissime immagini esposte, chiedono informazioni aggiuntive sulle opportunità di vacanza e sugli eventi cui è possibile prendere parte, non solo a Forio, ma in tutta l’isola.
“Il mercato tedesco – ci racconta un operatore isolano presente in fiera – è sempre molto sensibile alle bellezze isolane, sta a noi non perdere mai i contatti con esso e cercare di offrire sempre il meglio per i nostri turisti. Presso lo stand del comune di Forio, in questi ultmi giorni, giungono persone già molto informate che chiedono cose precise per fugare gli ultimi dubbi prima di prenotare la propria vacanza isolana. Sta all’isola essere sempre pronta a dare le risposte giuste e, a Stoccarda, sembra che le stia dando.”
La grande fiera chiuderà i battenti domani, 24 gennaio, con una ultima colorata domenica di eventi, in cui anche Forio giocherà la sua parte.

stand comune forio

Si avvicina alla chiusura la lunga e maestosa CMT di Stoccarda, la fiera internazionale turistica che richiama nella cittadina tedesca migliaia di visitatori e di espositori.

Molto apprezzato è lo stand realizzato dal comune di Forio, con le immagini e i prodotti tipici dell’isola d’Ischia.

“Oltre agli albergatori di Succhivo – dichiara il consigliere di Forio Gianna Galasso – non vi sono stand che rappresentano la Regione Campania e, dunque, la presenza del Comune di Forio è considerarsi come un volano per la promozione turistica di tutta l’isola e della Regione Campania. Inoltre, con l’esibizione della Banda Città di Forio, ripresa e trasmessa da una emittente televisiva nazionale tedesca, il nome di Forio e dell’isola d’Ischia ha raggiunto tutta la Germania.”

Il bilancio, quindi, di questa edizione della CMT di Stoccarda continua ad essere molto positivo per il comune di Forio e, di conseguenza, per l’intera isola d’Ischia

BANDA MUSICALE CITTA' DI F0PRIA A STOCCARDA GENNAOP 2016

Ischia, con la Banda Città di Forio, conquista l’emittente nazionale tedesca SWR

Musica, entusiasmo e tanta passione: Forio e l’intera isola di Ischia si sono presentati alla CMT di Stoccarda in un modo unico e coinvolgete, con uno stand caratteristico e la grande ed indimenticabile esibizione della Banda Città di Forio.

“Una esperienza davvero unica nel suo genere, una avventura nata per gioco che si è rivelata essere davvero una sorpresa.” Così raccontano alcuni componenti della Banda Città di Forio che si sono esibiti sul grande palco della fiera CMT di Stoccarda, dove è ben presente la nostra isola di Ischia.

Grazie alla intraprendenza del comune di Forio, infatti, presso la fiera di Stoccarda dedicata al turismo mondiale, vi è un grande stand dedicato alla nostra isola di Ischia e a Forio, con depliant, fotografie, video e prodotti della nostra tipica enogastronomia. Quella del 19 è stata, poi, una giornata davvero unica del suo genere: circa 50 musicisti foriani hanno invaso la fiera, suonando alcune delle arie più belle del repertorio musicale italiano ed internazionale sia nella arena principale della fiera e sia nello stand della televisione nazionale tedesca SWR che ha ripreso l’esibizione mandandola in diretta nelle case di migliaia di tedeschi.

“Un vero successo – ha dichiarato il vicesindaco Gianni Matarese, volato a Stoccarda proprio in questi giorni – la partecipazione e l’attenzione dei visitatori della fiera sottolinea come sia forte il legame esistente tra gli isolani ed i tedeschi.”

Tanti gli applausi e tantissimi i complimenti che sono giunti alla delegazione isolana dai presenti, che hanno chiesto sempre più informazioni sull’isola e sulle opportunità di vacanza.

Una pubblicità davvero grande per l’intera isola, per tutto il nostro territorio. “Essere presenti alla fiera di Stoccarda, con la nostra banda cittadina che ha portato alti i colori del comune di Forio e, cosa importante, dell’isola intera è motivo di orgoglio per tutti gli isolani” ha aggiunto il sindaco Del Deo che ha seguito l’intera manifestazione da Ischia.

“Un grande ringraziamento va ai maestri della Banda Città di Forio, a Gaetano Maschio e Antonella Iacono e a tutti quelli che hanno preso parte alla delegazione che da Forio è giunta a Stoccarda per queste due bellissime esibizioni – continua Mario Savio – che hanno reso indimenticabile questo giorno in fiera e non solo.”

La fiera chiuderà i battenti il prossimo 24 gennaio e sono ancora tante le sorprese che si susseguiranno.

Ottimo vino, olio e pane isolano: a Stoccarda Forio continua a stupire

Oltre alle bellissime immagini che ritraggono alcuni dei luoghi più belli del comune di Forio e dell’isola in generale, oggi, per il terzo giorno dell’apertura della fiera CMT di Stoccarda lo stand del comune di Forio (presente nella Halle 4) ha catturato l’attenzione dei tanti visitatori tedeschi anche per un’altra particolarità: sistemati con cura su tavolini a banchi presenti nello stand ci sono caraffe di ottimo vino bianco fresco isolano, fette di pane nostrano con olio di Ischia, taralli e tante altre bontà ischitane.

Una particolarità che ha colpito subito tutti i passanti e ha reso lo stand del comune di Forio tra i più frequentati e popolosi dell’area.

“I prodotti locali che abbiamo portato da Forio alla fiera di Stoccarda – dichiara il consigliere comunale Mario Savio – sono identificativi del nostro territorio e genuini. Cosa che ai visitatori della fiera piace e spinge a fermarsi e chiedere informazioni sui prodotti stessi e sui territorio.”

Il grande e colorato stand del comune di Forio, per questa terza giornata, continua a stupire positivamente i visitatori della fiera di Stoccarda, che ricordiamo è la più lunga fiera turistica che si svolge nel mondo tedesco.

***************

DSC00229

Besides the beautiful pictures of Forio and the whole isoland, today, for the third opening day of the CMT Stuttgart the pavillion of Forio attracted the attention of the visitors with tasty local products sent from Ischia.

Wine, oil and bread, all “ischia” were handed to visitors together with maps and booklets. An explosion of enthusiasm and curiosity.

“Our products are genuine and healthy – says Mario Savio – and this is recognized by visitors that choose our stand and our island for their holidays.”

DSC00212

DSC00218

0

DSC00221

DSC00225 (2)

DSC00227

DSC00233

DSC00229


****************************************************

In occasione della giornata della vita consacrata nella nostra Chiesa diocesana di Ischia sono state vissute  due intense giornate di preghiera e spiritualità insieme al Vescovo Pietro Lagnese  – Lunedì 1° febbraio si è tenuto un incontro di preghiera dei consacrati, insieme al vescovo Pietro Lagnese dalle ore 19.45 alle ore 21.00 nella  Chiesa Cattedrale. L’incontro era  aperto a tutti i fedeli desiderosi di trascorrere un’ora di preghiera insieme. Martedì 2 febbraio la Chiesa ha  celebrato la festa della Presentazione al Tempio di Gesù, popolarmente chiamata festa della Candelora, perché in questo giorno si benedicono le candele, simbolo di Cristo “luce per illuminare le genti”. In Diocesi in tale occasione si tiene  il Giubileo diocesano della Vita Consacrata e la chiusura dell’Anno della Vita Consacrata. nel Santuario Diocesano di San Giovan Giuseppe della Croce (Chiesa dello Spirito Santo) sono state  benedette le candele. E’ Seguita  una breve processione alla Chiesa Cattedrale con ingresso per la Porta Santa, e Santa Messa con il vescovo Pietro.

****************************************************************************

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Speciale di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

CANDELORA-PROV-4

SAM_4358

****************************************************************

La ben            edizione delle candele

nella chiesa Santuario  dello Spirito Santo

SAM_4344

SAM_4342

SAM_4345

SAM_4346

SAM_4347

SAM_4351

SAM_4352

SAM_4353

SAM_4356

SAM_4361

SAM_4362

SAM_4364

SAM_4365

SAM_4368

SAM_4328

SAM_4329

SAM_4370

SAM_4374

SAM_4375

Processione con le candele accese

verso la chiesa cattedrale

e passaggio

per la Porta Santa Giubilare

SAM_4378

SAM_4383

SAM_4385

SAM_4384

SAM_4386

SAM_4388

SAM_4389

SAM_4391

SAM_4394

SAM_4395

SAM_4337

SAM_4399

SAM_4398

SAM_4402

SAM_4403

SAM_4404

SAM_4406

SAM_4408

SAM_4409

SAM_4410

SAM_4411

SAM_4412

SAM_4414

SAM_4363

SAM_4416

SAM_4420

SAM_4424

SAM_4426

SAM_4427

SAM_4433

SAM_4438

SAM_4435

SAM_4437

SAM_4441

SAM_4442

SAM_4443

SAM_4444

SAM_4446

SAM_4451

SAM_4453

SAM_4455

SAM_4456

SAM_4457

SAM_4460

SAM_4461

SAM_4469

SAM_4471

SAM_4473

SAM_4474

SAM_4476

SAM_4478

SAM_4482

SAM_4479

SAM_4490

SAM_4492

SAM_4494

SAM_4496

SAM_4497

SAM_4498

SAM_4500

SAM_4502

SAM_4503

SAM_4509

SAM_4512

SAM_4515

SAM_4516

SAM_4519

SAM_4520

SAM_4521

SAM_4522

SAM_4526

SAM_4527

SAM_4530

SAM_4529

SAM_4533

SAM_4534

SAM_4535

SAM_4540SAM_4543

SAM_4544

SAM_4547

SAM_4548

SAM_4397

Lo Speciale Servizio

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


Il Pontificale del Vescovo Mons. Pietro Lagnese concelebrato dal parroco  Don Emilio Basile, da Don Luigi De Donato e dal diacono Ferdinando Iacono – Lamentata l’assenza dei medici locali al rito solenne in omaggio a San Ciro Martire, Medico e Monaco Eremita.

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Speciale di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

SAM_4252

**************************************************************

SAM_4230

SAM_4228

SAM_4226

SAM_4239

SAM_4240

SAM_4233

SAM_4232

SAM_4241

SAM_4234

SAM_4242

SAM_4243

SAM_4245

SAM_4248

SAM_4249

SAM_4250

SAM_4251

SAM_4253

SAM_4254

SAM_4256

SAM_4257

SAM_4259

SAM_4260

SAM_4261

SAM_4262

SAM_4263

SAM_4264

SAM_4266

SAM_4267SAM_4272

SAM_4273

SAM_4274

SAM_4278

SAM_4285

SAM_4290

SAM_4291

SAM_4292

SAM_4293

SAM_4294

SAM_4295

SAM_4296

SAM_4297

SAM_4298

SAM_4299

SAM_4302

 SAM_4304

SAM_4305

SAM_4308

SAM_4311

SAM_4310

SAM_4313

SAM_4314

SAM_4317

SAM_4318

SAM_4319

SAM_4321

****************************************

IL PONTIFICALE DEL VESCOVO D’ISCHIA

MONS. PIETRO LAGNESE

SAM_4022

SAM_4030

SAM_4018

SAM_4038

SAM_4040

SAM_4043

SAM_4044SAM_4046

SAM_4047

SAM_4035

SAM_4051

SAM_4052SAM_4054

SAM_4055

SAM_4056

SAM_4059

SAM_4062

SAM_4063

SAM_4064

SAM_4065

SAM_4068

SAM_4069

SAM_4070

SAM_4071

SAM_4072

SAM_4074

SAM_4076

SAM_4079

SAM_4081

SAM_4083

SAM_4084

SAM_4085

SAM_4087

SAM_4089

SAM_4091

SAM_4095

SAM_4093

SAM_4097

SAM_4098

SAM_4099

SAM_4100

SAM_4101

SAM_4102

SAM_4103

SAM_4106

SAM_4111

SAM_4117

SAM_4123

SAM_4126

SAM_4127

SAM_4129

SAM_4130

SAM_4132

SAM_4134

SAM_4135

SAM_4137

SAM_4139

SAM_4140

SAM_4141

SAM_4142

SAM_4150

SAM_4153

SAM_4157

SAM_4158

SAM_4159

SAM_4160SAM_4161

SAM_4164

SAM_4165

SAM_4170

SAM_4171

SAM_4172

SAM_4175

SAM_4183

SAM_4188

SAM_4192

SAM_4194

SAM_4196

SAM_4197

SAM_4199

SAM_4200

SAM_4201

SAM_4203

SAM_4205

SAM_4208

SAM_4211

SAM_4212

SAM_4214

SAM_4215

SAM_4217

SAM_4218

SAM_4219

SAM_4220

SAM_4221

SAM_4023

******************************************

L’INTRONIZZAZIONE DEL SANTO

SAM_3518

*********************************************************

SAM_3466

prog festeggiamenti san ciro ischia

SAM_3463

SAM_3477

SAM_3493

SAM_3496

SAM_3505

SAM_3499

SAM_3500

SAM_3503

SAM_3510

SAM_3513

SAM_3518SAM_3511

SAM_3519

SAM_3520

SAM_3525

SAM_3526

SAM_3527

SAM_3530

SAM_3529

SAM_3531

SAM_3533

SAM_3535

SAM_3536

SAM_3539

SAM_3541

SAM_3545

SAM_3548

SAM_3549

SAM_3552

SAM_3483

SAM_3485

SAM_3550

SAM_3560

SAM_3566

SAM_3559

SAM_3568

Il Servizio Speciale

dalla chiesa di San Ciro in Ischia

è Stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Speciale

di GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

SAM_3886

SAM_3879

SAM_3926

SAM_3904

SAM_3903

SAM_3883

SAM_3885

SAM_3891

SAM_3899

SAM_3905

SAM_3909

SAM_3911

SAM_3898

SAM_3900

SAM_3888

1957 – POSA DELLA PRIMA PIETRA DELLA STRADA PER I MARONTI

PRESENZIANO ALLA CERIMONIA IL SINDACO DI BARANO AVV. GIOVANNI DI MEGLIO

CHE VOLLE L’ IMPORTANTE  OPERA PUBBLICA E L’ON. STEFANO RICCIO

PADRE DELL’ AUTORE DEL LIBRO PROF. GIUSEPPE RICCIO

SAM_3889

SAM_3908

SAM_3907

SAM_3906

SAM_3910

SAM_3918

SAM_3916

SAM_3913

SAM_3915

SAM_3919

SAM_3921

SAM_3925

SAM_3929

SAM_3927

SAM_3930

SAM_3931

SAM_3932

SAM_3933

SAM_3934 SAM_3935

SAM_3939

SAM_3949

SAM_3955

SAM_3953

SAM_3954

SAM_3956

SAM_3957

SAM_3959

SAM_3962

SAM_3966

SAM_3968

SAM_3971

SAM_3972

SAM_3974

SAM_3975

SAM_3976

SAM_3979

SAM_3981

SAM_3985

L’NTERVENTO CONCLUSIVO E IL RINGRAZIAMENTO

DELL’AUTORE DEL LIBRO

“IL VERSO DELL’ANIMA”  PROF. GIUSEPPE RICCIO

SAM_3986

SAM_3993

SAM_3991

SAM_3990

SAM_3994

SAM_3995

SAM_3996

SAM_3997

SAM_3999

SAM_4002SAM_4003

SAM_4004

SAM_4005

SAM_4006

SAM_4007

SAM_4008

SAM_4009

SAM_4011

SAM_4013

SAM_3896

SAM_3895

SAM_3894

SAM_4012

SAM_4014

SAM_3877

SAM_3878

Lo Speciale Servizio

dalla Biblioteca Antoniana di Ischia

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Speciale di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

SAM_3801

 L’Ufficio Comunicazioni Sociali della nostra Diocesi, in occasione della festa liturgica di S.Francesco di Sales, protettore dei giornalisti, celebra la 50° Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. Il Santo Padre ha scelto come tema per quest’anno “ Comunicazione e Misericordia: un incontro fecondo” volendo sottolineare come una buona comunicazione possa essere occasione di incontro e di dialogo.

Esteso a tutti  l’invito a prendere parte alla conferenza stampa che si è tenuta per tale occasione, lunedì 25 gennaio alle ore 11,30 in Episcopio – sala piano terra,e alla quale sono intervenute  le giornaliste Stefania Falasca della sede centrale del quotidiano “Avvenire” e Valeria Chianese corrispondente da Napoli dellastessa testata.

Stefania Falasca giornalista vaticanista del quotidiano Avvenire. E’ nata e vive a Roma.  Amica di vecchia data di padre Bergoglio, divenuto poi Papa Francesco. Appena eletto, il Papa ha chiamato lei e suo marito per salutarli. Un’incredibile sorpresa. Postulatore della Cause dei Santi dal 2005 è attualmente incaricata della preparazione della Positio super virtutibus nella Causa di canonizzazione di Giovanni Paolo I. Ha collaborato in qualità di consulente con il programma di Rai 3 «La Grande storia»,  per il quale ha curato la serie “I papi del Novecento” e il film-documento: “La croce e la svastica” (2008).

Valeria Chianese, napoletana, giornalista corrispondente del quotidiano Avvenire dal territorio campano. Esperta di cronaca e problemi del territorio ha sempre seguito le varie problematiche del territorio campano per quanto riguarda la terra dei fuochi e non solo!

******************************************

SAM_3756

SAM_3753

SAM_3757

SAM_3758

SAM_3750

SAM_3759

SAM_3761

SAM_3762

SAM_3765

SAM_3766

SAM_3767

SAM_3769

SAM_3770

SAM_3771

SAM_3772

SAM_3773

SAM_3774

SAM_3768

SAM_3777

SAM_3781

SAM_3783

SAM_3784

SAM_3786

SAM_3787

SAM_3788

SAM_3789SAM_3790

SAM_3794

SAM_3795

SAM_3797

SAM_3796

SAM_3799

SAM_3802

SAM_3804

SAM_3805

SAM_3806

SAM_3808SAM_3809

SAM_3812

SAM_3813

SAM_3816SAM_3819

SAM_3746

SAM_3821

SAM_3823

SAM_3826

SAM_3831

SAM_3833

SAM_3839

SAM_3857

SAM_3862

SAM_3863

SAM_3864

SAM_3747

SAM_3749

SAM_3751

SAM_3752

SAM_3865

SAM_3866

SAM_3867

SAM_3868

SAM_3869

SAM_3745

Il Sevizio Speciale

dall’ Episcopio di Ischia Ponte

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

 


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Speciale di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

SAM_3402

SAM_3396

SAM_3691

SAM_3690

SAM_3692

SAM_3697

SAM_3698

SAM_3699

SAM_3700

SAM_3701

SAM_3702

SAM_3703

SAM_3704

SAM_3706

SAM_3708

SAM_3712

SAM_3714

SAM_3716

SAM_3718

SAM_3721

SAM_3722

SAM_3724

SAM_3725

SAM_3727

SAM_3729

SAM_3730SAM_3731

SAM_3732

SAM_3733

SAM_3735

SAM_3736

SAM_3737

SAM_3738

SAM_3739

SAM_3740

SAM_3741

SAM_3742

SAM_3743

SAM_3686

Lo Speciale Servizio

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Particolare

di GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

SAM_3573

SAM_3571

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

chiesa d i portosalvo 7

SAM_3585

SAM_3584

SAM_3581

SAM_3590

SAM_3586

SAM_3589

SAM_3592

SAM_3593

SAM_3598

SAM_3600

SAM_3601

SAM_3602

SAM_3603

SAM_3604

SAM_3605

SAM_3608

SAM_3610

SAM_3612

SAM_3613

SAM_3616

SAM_3618

SAM_3620

SAM_3621

SAM_3623

SAM_3624

SAM_3625

SAM_3626

SAM_3630

SAM_3631

SAM_3634

SAM_3635

SAM_3644

SAM_3646

SAM_3649

SAM_3651

SAM_3652

SAM_3653

SAM_3657

SAM_3658

SAM_3660

SAM_3661

SAM_3664

SAM_3666

SAM_3667

SAM_3668SAM_3669

SAM_3670SAM_3671SAM_3672

SAM_3673

SAM_3674

SAM_3675SAM_3677

SAM_3678

SAM_3680

SAM_3682

SAM_3683

SAM_3572

Il Particolare Servizio

dalla chiesa di Portosalvo

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Speciale

di GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

SAM_3429

SAM_3390

SAM_3389

***********************************************************

SAM_3397

SAM_3405

SAM_3407

SAM_3408

SAM_3409

SAM_3411

SAM_3412

SAM_3413

SAM_3414

SAM_3416

SAM_3417

SAM_3415

SAM_3418

SAM_3421

SAM_3427

SAM_3428

SAM_3430

SAM_3431

SAM_3432

SAM_3433

SAM_3434

SAM_3442

SAM_3444

SAM_3449

SAM_3450

SAM_3451

SAM_3453

SAM_3454

SAM_3396

SAM_3400

SAM_3446

SAM_3455

SAM_3458

SAM_3459

SAM_3460

SAM_3461

SAM_3462

Il Servizio Speciale

dalla Cattedrale di Ischia Ponte

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Particolare

di GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

SAM_3289

SAM_3293

****************************************************************

SAM_3244

SAM_3245

SAM_3256

SAM_3248

SAM_3250

SAM_3254

SAM_3259

SAM_3264

SAM_3267

SAM_3269

SAM_3271

SAM_3273

SAM_3274

SAM_3276

SAM_3277

SAM_3279

SAM_3280

SAM_3282

SAM_3284

SAM_3285

SAM_3286

SAM_3287

SAM_3288

SAM_3289

SAM_3290

SAM_3293

SAM_3294

SAM_3295

SAM_3296

SAM_3297

SAM_3299

SAM_3300

SAM_3304

SAM_3306

SAM_3308

SAM_3310

SAM_3312SAM_3313

SAM_3314

SAM_3315

SAM_3316

SAM_3325

SAM_3328

SAM_3330

SAM_3333

SAM_3334

SAM_3336

SAM_3342

SAM_3343

SAM_3344

SAM_3347

SAM_3349

SAM_3351

SAM_3352

SAM_3354

 SAM_3355

SAM_3343 SAM_3356

SAM_3360

SAM_3362

 SAM_3367

SAM_3368

SAM_3369

SAM_3370

SAM_3369

SAM_3371

SAM_3372

SAM_3373

*********************************************************************

LA BENEDIZIONE DEGLI ANIMALI

SAM_3085

SAM_2970

******************************************************

SAM_2952

SAM_3104

SAM_2959

SAM_2975

SAM_2966

SAM_2967

SAM_2998

SAM_2985

SAM_2986

SAM_2961

SAM_2962

SAM_2972

SAM_2971

SAM_2979

SAM_2974

SAM_2978

SAM_2981

SAM_2999SAM_3001

SAM_3002

SAM_3006

SAM_3004

SAM_3007

SAM_3010

SAM_3012

SAM_3013

SAM_3015

SAM_3014

SAM_3017

SAM_3019

SAM_3020

SAM_3023

SAM_3024

SAM_3025SAM_3027

SAM_3028

SAM_3031

SAM_3032

SAM_3033

SAM_3034SAM_3035

SAM_3038

SAM_3039

SAM_3041

SAM_3044

SAM_3045

SAM_3047

 SAM_3048

SAM_3046

SAM_3050

SAM_3052

SAM_3053

SAM_3058

SAM_3059

SAM_3061

SAM_3062

SAM_3063

SAM_3066

SAM_3067

SAM_3068

SAM_3069SAM_3071

SAM_3072

SAM_3073

SAM_3074

SAM_3066

SAM_3076

SAM_3077

SAM_3083

SAM_3084

SAM_3085

SAM_3086

SAM_3097

SAM_3089

SAM_3092

SAM_3093

SAM_3088

SAM_3093

SAM_3099

SAM_3100

SAM_3101

SAM_3102

SAM_3105

Il Servizio Particolare

è stato realizzato

da GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§