****************************************************

I lavori dell’importante workshop dureranno tre giorni e porteranno alla definizione dei migliori progetti per la valorizzazione di Piazza Santa Restituta e del Corso Angelo Rizzoli. Partecipano docenti  ed allievi del dipartimento di ingegneria dell’Univesità  “Federico II”  di Naspoli – Moderatore del Convegno l’ischitano Prof. Ing. Francesco Rispoli – Ricordati il ruolo ed il contributo determinante  per lo sviluppo  turistico di  Lacco Ameno del Cav. Angelo Rizzoli  e del prof. Piero Malcovati

**************************************************************************

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§ùùùùù

Servizio Speciale di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

SAM_7364

SAM_7330

SAM_7344

Bruno Basentini Patron dell’hotel Augusto col Sindaco di Lacco Ameno Giacomo Pascale

SAM_7349

SAM_7346

SAM_7352

SAM_7355

SAM_7357

SAM_7356

SAM_7360

SAM_7363

SAM_7359

SAM_7368

SAM_7371

SAM_7372

SAM_7374

SAM_7375

SAM_7378

SAM_7381

SAM_7390

SAM_7392

SAM_7394

SAM_7397

SAM_7401

SAM_7402

SAM_7406

SAM_7419

SAM_7426

SAM_7429

SAM_7430

SAM_7438

SAM_7441

SAM_7442

SAM_7440

SAM_7446

SAM_7450

SAM_7451

SAM_7452

SAM_7453

SAM_7461

SAM_7464

SAM_7465

SAM_7461

SAM_7468

SAM_7343

SAM_7413

SAM_7414

SAM_7333

Lo Speciale Servizio

da Lacco Ameno

è stato realizzato da

GOVAN GIUSEPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Speciale di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

SAM_7276

SAM_7271

La Ischia Dream Run,  si pone come evento culmine di un week end dedicato al turismo ed alla scoperta dell’isola attraverso un programma di visite turistiche ed enogastronomiche realizzato in collaborazione con le migliori pro loco ed associazioni di tutti e sei i comuni dell’isola. Con una gara non invasiva ed ecocompatibile gli atleti hanno avuto  modo di visitare e scoprire tutte le peculiarità di ischia e dei suoi Comuni.
L’isola è stata protagonista.  Un giro podistico dell’Isola ed una gara di grande interesse culturale e ambientale. Correre fa bene, al fisico, alla salute e anche all’umore. Ancor di più se le strade  percorse  per giungere al traguardo sono lastricate di fascino, storia, profumi e divertimento come nel caso della gara appena realaizzata di Ischia Dream Run. Il percorso Partendo ed arrivando dal Comune di Forio d’Ischia sono stati  toccati in sequenza i Comuni di: Serrana Fontana, Barano d’Ischia, Ischia, Casamicciola e Lacco Ameno Il ritrovo di partenza era fissato alle ore 8.00 presso il Piazzale “Marinai d’ italia” sul lungomare di Forio. Il  tempo limite per il completamento della gara  è satato di 4 ore. Per gli isolani è stata organizzata una corsa a staffetta composta da squadre da tre a 5 componenti tutti appartenenti allo stesso comune che hanno gareggiato  in rappresentanza dei propri colori per assicurarsi un prestigioso premio che ogni anno verrà rimesso in palio.

SAM_7287

SAM_7281

SAM_7261

SAM_7285

SAM_7260

SAM_7262

SAM_7282

SAM_7284

SAM_7273

SAM_7314

SAM_7267

SAM_7275

SAM_7264

SAM_7266

SAM_7283

SAM_7270

SAM_7304

SAM_7293

SAM_7274

SAM_7277

SAM_7278

SAM_7265

SAM_7268

SAM_7269

SAM_7291

SAM_7292

SAM_7321

SAM_7296

SAM_7317

SAM_7301SAM_7310

SAM_7300

SAM_7307

SAM_7305

SAM_7310

SAM_7312

SAM_7311

SAM_7313

SAM_7315

SAM_7316

SAM_7318

SAM_7319

SAM_7320

SAM_7323

SAM_7324

SAM_7326

SAM_7327

SAM_7328

SAM_7329

Lo Speciale Servizio

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Speciale di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

SAM_7254

SAM_7183

SAM_7234

SAM_7212

SAM_7196

SAM_7200

SAM_7199

SAM_7216

SAM_7224SAM_7217

SAM_7208

SAM_7213

SAM_7207

SAM_7215

SAM_7223

SAM_7228

SAM_7227

SAM_7226

SAM_7249

SAM_7233

SAM_7242

SAM_7237

SAM_7245

SAM_7244

SAM_7258

SAM_7252

SAM_7255

SAM_7259

SAM_7188

SAM_7181

SAM_7180

Lo Speciale Servizio

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

 


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio dalla Chiesa  di San Domenico

a Ischia di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

SAM_7150

SAM_7142

SAM_7143

SAM_7144

SAM_7145

SAM_7146

SAM_7151

SAM_7152

SAM_7153

SAM_7154

SAM_7155

SAM_7158

SAM_7161

SAM_7163

SAM_7166

SAM_7167

SAM_7168

SAM_7173

SAM_7170

SAM_7172

SAM_7174

SAM_7175

SAM_7178

SAM_7141

Il Servizio dalla chiesa di

San Domenico

è stato realzzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

SAM_7176


12176050_10208387923800378_377051957_o-823x450

Tradizioni ed enogastronomia isolane protagoniste alla fiera universale 20 ottobre 2015 | 0 Commenti <span class=”entry-title-primary”>Successo della Ndrezzata a Expo Milano 2015</span> <span class=”entry-subtitle”>Tradizioni ed enogastronomia isolane protagoniste alla fiera universale</span> Grande entusiasmo per un pizzico di Ischia a Milano Expo 2015, la fiera universale dedicata al cibo e all’alimentazione. Allo spazio espositivo Campania del Padiglione Italia applausi e tanti flash per la rappresentazione folkloristica della “’Ndrezzata”, antica danza in abiti d’epoca e costumi tradizionali messa in scena dall’associazione Scuola del Folklore di Buonopane, a Barano. Due le esibizioni, negli orari di massimo afflusso della fiera: alle 12 e alle 15. Il pubblico presente, di ogni nazionalità, non ha mancato di scatenarsi in selfie con Pulcinella, la maschera napoletana più celebre al mondo La nostra storia, il nostro territorio, i nostri prodotti enogastronomici in un’importante vetrina dedicata anche ai vini d’eccellenza ischitani. Questa sera la conferenza stampa nella prestigiosa sede “Vigna di Leonardo” per lanciare il “giubileo” della DOC ISCHIA, prima in Campania che nel 2016 festeggerà i 50 anni di vita (ilgolfo24.it)

12171857_10208387926040434_920353483_o

i12176164_10208387930040534_631739410_o


gol

LECCE-ISCHIA ISOLAVERDE 1-0

MARCATORE Papini al 47’ p.t.

LECCE (4-4-2) Perucchini; Lepore, Gigli (dal 19’ s.t. Camisa), Cosenza, Legittimo; Surraco (dal 31’ s.t. Carrozza), Papini, De Feudis, Doumbia; Curiale (dal 30’ s.t. Liviero), Moscardelli. (Bleve, Lo Bue, Pessina, Diop, Cicerello, Vecsei, Beduschi, Suciu). All. Braglia.

ISCHIA ISOLAVERDE (4-3-2-1) Iuliano; Florio, Filosa, Moracci, Bruno (dal 39’ s.t. Bargiggia); Palma (dal 36’ s.t. Manna), Meduri (dal 23’ s.t. Patti), Izzillo; Armeno, Calamai; Orlando. (Mirarco, Savi, Guarino). All. Bitetto.

ARBITRO D’Apice di Arezzo (ass. Squarcia di Roma 1 e Fabbro di Roma 2).

NOTE ammoniti Izzillo (I), Meduri (I), Cosenza (L) e Patti (I). Angoli 10-5. Durata: p.t. 48’, s.t. 48’

 Il “Via del Mare” si conferma stadio-tabù per l’Ischia Isolaverde, battuta dal Lecce di misura in virtù del gol di Papini, arrivato pochi istanti prima del fischio di chiusura del primo tempo. Come già successo a Catania, la squadra gialloblù tutto sommato non sfigura affatto sul campo di una grande squadra come quella affidata da una settimana a Piero Braglia, il cui debutto sulla panchina salentina è dunque subito vincente (per il Lecce è anche la prima vittoria stagionale sul proprio campo). Sotto gli occhi del presidente Rapullino (in tribuna con lui Di Bello, Pellone e il sindaco Ferrandino; accanto a loro anche il noto cantante Al Bano, tifoso leccese) i gialloblù per quasi tutto il primo tempo subiscono l’egemonia dei padroni di casa, che culmina nel gol-vittoria di Papini. La formazione di Bitetto, però, ha il merito di restare in partita sino all’ultimo e nel corso della ripresa usufruisce di almeno tre palle-gol molto ghiotte. Un pareggio alla fine avrebbe potuto scapparci e sarebbe stato un ottimo viatico per il derby di sabato con la Casertana. Per quella gara si spera di recuperare qualche pedina. Magari Mancino, in caso di accoglimento del ricorso avverso le tre giornate di squalifica.

LA PARTITA

Scelte obbligate per Bitetto (ancora fuori Fall, Kanoute, Mancino e Porcino), che conferma in blocco l’undici vittorioso in casa col Melfi. Gialloblù dunque in campo col 4-3-2-1. Il primo Lecce dell’era Braglia si schiera invece con un classico 4-4-2. Assente Freddi, in avanti torna il bomber Moscardelli. Il primo tempo è di marca giallorossa. Passano appena 5’ e i salentini procurano già un brivido alla piccola rappresentanza di tifosi gialloblù presente al “Via del Mare”. Surraco va al cross dalla destra, Moscardelli di testa impegna Iuliano, sulla cui respinta si avventa Doumbia: il tap-in dell’attaccante francese (nell’occasione disturbato efficacemente da Filosa) è clamorosamente alto. Poco dopo ci prova Curiale, che conclude in diagonale sulla verticalizzazione di Papini: palla ancora fuori bersaglio e l’Ischia può tirare un sospiro di sollievo. Sono i padroni di casa a fare la partita, ma i gialloblù quando possono alzano il baricentro e provano a farsi vedere nella metà campo avversaria. Le palle-gol, però, continuano ad essere dei locali. Al 16’ Doumbia (intanto spostato a destra da Braglia) pesca Moscardelli, il quale colpisce male di testa da posizione molto invitante. 10’ dopo lo stesso centravanti ex Bologna va via a Filosa e conclude da posizione decentrata. Nessun problema per Iuliano, che blocca agevolmente. Al 38’ Doumbia apre per Papini, sul cui tiro “Giaguaro” Iuliano ci mette una pezza. Poco dopo è lo stesso Doumbia a provarci di testa, ma la palla esce sul fondo. Al 44’ finalmente si vede anche l’Ischia. Filippo Florio va al traversone dalla corsia di competenza, Orlando addomestica in qualche modo e poi conclude in acrobazia. Perucchini si distende e blocca la conclusione, nemmeno troppo potente. Il Lecce si rituffa in avanti e l’attentissimo Rino Iuliano deve fare ancora una volta gli straordinari, stavolta su Curiale. I gialloblù stanno per riuscire a chiudere la prima frazione senza subire reti, ma proprio a 5 secondi dalla pausa ecco che arriva la doccia gelata. Angolo dalla destra di Carrozza e colpo di testa vincente del capitano Papini. Lecce in vantaggio all’intervallo. L’Ischia rientra dagli spogliatoi con un piglio diverso. Al 3’ bella combinazione Izzillo-Calamai-Orlando: quest’ultimo conclude col destro, ma Perucchini si allunga e mette in corner. Al 6’ proteste dell’Ischia per un probabile tocco di braccio in area di Gigli sul traversone di Palma. Il direttore di gara lascia correre. Per i padroni di casa ci provano Moscardelli e Curiale, quindi al 23’ Bitetto richiama Meduri (già ammonito) ed inserisce Patti. 1’ dopo grossissima chance per i nostri. Calamai serve una palla d’oro a Orlando, che usufruisce di una sorta di rigore in movimento. Perucchini è strepitoso e salva il risultato. La partita è vivissima. I giallorossi partono in contropiede, Doumbia pennella per Moscardelli, sulla cui conclusione al volo Iuliano è ancora una volta insuperabile e concede solo un corner. L’Ischia resta in partita fino alla fine, tanto che Braglia si copre (dentro il difensore Liviero per la punta Curiale), mentre Bitetto si gioca la carta Manna. Al 37’ risulta provvidenziale l’uscita di Perucchini su Orlando. L’ultimo sussulto è di Lepore, il cui sinistro a giro termina alle stelle.

**********************************************

WWW.ILGOLFO24.IT

**************************************************

 

19/10/2015 · La notizia del giorno, Sport

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Speciale di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

DSC06587

DSC06576DSC06587

DSC06586

DSC06589

DSC06593


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Speciale di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

SAM_7076

SAM_6930

SAM_6941

festa della zucca 5

SAM_6926

SAM_6933

festa zucca  3

SAM_6918

SAM_6927

SAM_6921

SAM_6924

SAM_6929

SAM_6925

SAM_6952

SAM_6932

SAM_6943

SAM_6936

SAM_6940

SAM_6946

SAM_6944

SAM_6962

SAM_6952

SAM_7017

SAM_6910

SAM_6934

SAM_6948

SAM_6936

SAM_6953

SAM_7011

SAM_6974

SAM_6971

SAM_7010

SAM_7001

SAM_7033

SAM_6984

SAM_6958

SAM_6990

SAM_6997

SAM_7009

SAM_7043

SAM_7055

SAM_7036

SAM_6919

SAM_7061

SAM_7065

SAM_7067

SAM_7071

SAM_7069

SAM_7074

SAM_7079

SAM_7080

SAM_7078

SAM_7081

SAM_7085

SAM_7084

SAM_7087

SAM_7086

SAM_7089

SAM_7108

SAM_7109

SAM_7092

SAM_7095SAM_7097

SAM_7098

SAM_7099

SAM_7100

SAM_7094

SAM_7103SAM_7105

SAM_7106

SAM_7107

SAM_7114

SAM_7116

SAM_7117

SAM_7120

SAM_7122

SAM_7123

SAM_7124

SAM_7125

SAM_7127

SAM_7128

SAM_7129

SAM_7130

SAM_7131

SAM_7132

SAM_7133

Lo Speciale Servizio

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


 

IMG_7962

ISCHIA: Nella serata di ieri una Nave da crociera ha dovuto virare in direzione delle coste di Ischia per chiedere assistenza. A bordo vi era infatti un passeggero straniero di 82 anni di nazionalità inglese, colto da un improvviso malore.

La nave “Vision Of The Seas – Royal Caribbean” (Lunghezza 264 mt. stazza lora 78.000 ton) battente bandiera Bahamas, era in viaggio dal porto di Salerno da dove era salpata e stava viaggiando in direzione di Barcellona in Spagna quando il personale di bordo ha lanciato la richiesta di assistenza.
Una motovedetta della Guardia Costiera di Ischia ha raggiunto in pochi minuti la nave che si trovava al largo dell’Isola d’Ischia zona Sud Est dove, raggiunta la nave, ha provveduto al trasbordo del passeggero e dell’equipe medica di bordo e al successivo trasporto in porto degli stessi, mentre la crociera è stata sospesa momentaneamente per poter gestire l’emergenza.

Ad attendere in porto l’arrivo della Motovedetta della Guardia Costiera c’erano n. 2 ambulanze per i soccorsi del caso. Il passeggero, sempre assistito dal personale di bordo e dal medico, è sempre rimasto cosciente. Una volta sbarcato in banchina é stato poi trasportato all’ospedale Rizzoli di Lacco Ameno.

PDC:

T.V. (CP) ALESSIO DE ANGELIS
CIRCOMARE ISCHIA
E-MAIL: alessio.deangelis@mit.gov.it

18/10/2015 · La notizia del giorno

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Particolare di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

SAM_6824

gen g fortuna

SAM_6769

SAM_6766

SAM_6765

SAM_6774

SAM_6776

SAM_6777

SAM_6779

SAM_6780

SAM_6783

SAM_6784

SAM_6786

SAM_6787

SAM_6789

SAM_6791

SAM_6792SAM_6793

SAM_6797

SAM_6798

SAM_6799

SAM_6796

SAM_6801

SAM_6800

SAM_6806

SAM_6805

SAM_6809

SAM_6811

SAM_6812

SAM_6813

SAM_6814

SAM_6817

SAM_6820

SAM_6822

SAM_6825

SAM_6826

SAM_6828

SAM_6833

SAM_6841

SAM_6844

SAM_6845

SAM_6849

SAM_6850

SAM_6853

SAM_6854

SAM_6855

SAM_6856

SAM_6858

SAM_6860

SAM_6861

SAM_6865

SAM_6864

SAM_6866

SAM_6868

SAM_6873

SAM_6876

SAM_6878

SAM_6879

SAM_6882

SAM_6884

SAM_6885

SAM_6889

SAM_6890

SAM_6892

SAM_6893

SAM_6894

SAM_6895

SAM_6897

SAM_6900

SAM_6901

CHIESA DELLO SPIRITO SANTO ISCHIA PONTE

Il Servizio Particolare

è stato ralizato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§