§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Speciale di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

SAM_2113

******************************************************

NELL’ANTICO GORGO DI CELSA DI ISCHIA PONTE  IL 15 AGOSTO DEL 1654

NASCE UN BEL BAMBINO

DI NOME

CARLO GAETANO CALOSIRTO

SAM_2055

SAM_2057

SAM_2056

TUTTI I PERSONAGGI DEL TEMPO

DI SAN GIOVAN GIUSEPPE DELLA CROCE

SAM_2019

SAM_2025

SAM_2026

SAM_2033

SAM_2028

SAM_2029

SAM_2034

SAM_2035

SAM_2036

SAM_2037

SAM_2038

SAM_2039

SAM_2040

SAM_2042

SAM_2043

SAM_2044SAM_2045

SAM_2046SAM_2049

SAM_2047

SAM_2048

SAM_2050

SAM_2058

SAM_2059

SAM_2060SAM_2063

SAM_2065

SAM_2066SAM_2070

SAM_2069

SAM_2071

SAM_2083

SAM_2085

SAM_2074

SAM_2075

SAM_2076

SAM_2079

SAM_2081

 SAM_2085

SAM_2086

SAM_2089

SAM_2095

SAM_2097

SAM_2099

SAM_2102

SAM_2105

SAM_2107

SAM_2108

SAM_2113

SAM_2127

SAM_2128

SAM_2131

SAM_2135

SAM_2138

SAM_2141

SAM_2144

SAM_2145

SAM_2146

SAM_2149

SAM_2152

SAM_2150

SAM_2156

SAM_2157

SAM_2159

SAM_2160

SAM_2164

SAM_2166

SAM_2169

SAM_2172SAM_2173

SAM_2178

SAM_2179

SAM_2180

SAM_2181

SAM_2184

SAM_2187

SAM_2189

SAM_2194

SAM_2195SAM_2199

SAM_2200

SAM_2201

SAM_2203

SAM_2205

SAM_2206

SAM_2207

SAM_2208

SAM_2211

SAM_2212

SAM_2214

SAM_2224

SAM_2221

SAM_2226

SAM_2227

SAM_2228

SAM_2229

SAM_2233

SAM_2234

SAM_2235

SAM_2237

SAM_2238

SAM_2239

SAM_2241

SAM_2242

SAM_2243

SAM_2244

SAM_2246SAM_2248

SAM_2250SAM_2251

SAM_2252

SAM_2253

SAM_2254

SAM_2255

SAM_2257

SAM_2258

SAM_2259

SAM_2260

SAM_2262

SAM_2261

SAM_2266

SAM_2265

Lo Speciale Servizio

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Corrispondenza da San Pedro di California di

NEAL DI LEVA

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

*******************************************************************

La Festa in onore del Santo Concittadino e Protettore è organizzata dalla Federazione Cattolica Italiana n.115  presieduta da Neal Di Leva

La messa solenne è stata celebra nella Chiesa di MARY  STAR  dal  Parroco Padre Maurice Harrigan

Concelebranti: il Padre Anthony Patalano  (il Predicatore)  e  Padre Cassian Di Rocco Cappellano della Federazione.

*******************************************************************************************

St John Joseph-2 148

IMG_0455

St John Joseph-2 124

St John Joseph-2 125
St John Joseph-2 128

St John Joseph-2 110

 

St John Joseph-2 115

St John Joseph-2 116

St John Joseph-2 111

St John Joseph-2 114

St John Joseph-2 112

St John Joseph-2 118

St John Joseph-2 132

St John Joseph-2 119

St John Joseph-2 131

St John Joseph-2 122

St John Joseph-2 133

IMG_0456

IMG_0465

IMG_0461

IMG_0457

 

 

 


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Particolare di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

“DISCESA”, PROCESSIONE ED   INTRONIZZAZIONE

DELLA MADONNA DI COSTANTINOPOLI

VENERDI’ MATTINA 28 AGOSTO

********************************************

SEGUONO ALTRE FOTO

*************************************************************************

SAM_1853

SAM_1852

SAM_1855

SAM_1856

SAM_1864

SAM_1866

SAM_1867

SAM_1868

SAM_1870

SAM_1873

SAM_1875

SAM_1877

SAM_1881

SAM_1882

SAM_1883

SAM_1884

SAM_1885

SAM_1886

SAM_1887

SAM_1892

SAM_1893

SAM_1895

SAM_1896

SAM_1898

SAM_1899

SAM_1902

SAM_1903

SAM_1904

SAM_1905

SAM_1906

SAM_1907

SAM_1909

SAM_1910

SAM_1911

SAM_1912

SAM_1914

SAM_1915

SAM_1916

SAM_1917

SAM_1918

SAM_1922

SAM_1924

SAM_1925

SAM_1926

SAM_1927

SAM_1928

SAM_1929

SAM_1930

SAM_1933

SAM_1934

SAM_1935

SAM_1936

SAM_1937

SAM_1940

SAM_1941

SAM_1942

SAM_1942

SAM_1945

SAM_1946

SAM_1948

SAM_1949

SAM_1953

SAM_1954

SAM_1955

SAM_1958

SAM_1959

SAM_1960

SAM_1962

SAM_1964

SAM_1965

SAM_1966

SAM_1972

SAM_1973

SAM_1974

SAM_1977

***********************************************

SEGUONO FRA POCO

ALTRE FOTO

DELLA PROCESSIONE DELLA MADONNA

************************************************************

********************************************************************

“DISCESA” ED INTRONIZZAZONE DI

SAN GIOVAN GIUSEPPE DELLA CROCE

GIOVEDI’ MATTINA 27 AGOSTO

SAM_1842

****************************************************************

********************************************************

SAM_1760

 SAM_1772

SAM_1762

SAM_1770

SAM_1774

SAM_1776

SAM_1778

SAM_1784

SAM_1786

SAM_1787

SAM_1788SAM_1789

SAM_1791

SAM_1792

SAM_1794

SAM_1795

SAM_1796

SAM_1800

SAM_1797

SAM_1801

SAM_1802

SAM_1804

SAM_1805

SAM_1809

SAM_1808

SAM_1810

SAM_1811

SAM_1812

SAM_1814

SAM_1815

SAM_1816

SAM_1817

SAM_1818

SAM_1819

SAM_1820

SAM_1823

SAM_1828

SAM_1831

SAM_1834

SAM_1836

SAM_1837

SAM_1838

SAM_1839

SAM_1840

SAM_1843

SAM_1844

SAM_1845

SAM_1846

SAM_1848

SAM_1847

SAM_1849

Lo Speciale Servizio

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Speciale di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

STIAMO INSERENDO ALTRE FOTO

SAM_1708

SAM_1711

SAM_1698

SAM_1704

SAM_1709

SAM_1707

SAM_1717

SAM_1710

SAM_1713

SAM_1714SAM_1716

SAM_1719SAM_1712

SAM_1715

SAM_1703

SAM_1697

SAM_1700

SAM_1692

SAM_1717 SAM_1718

SAM_1722

SAM_1723

SAM_1724

SAM_1725

SAM_1728

SAM_1729SAM_1730

SAM_1731

SAM_1732

SAM_1734

SAM_1735

SAM_1736

SAM_1737

SAM_1739

SAM_1740

SAM_1741

SAM_1742

SAM_1743

SAM_1744

SAM_1745

SAM_1747

SAM_1748

SAM_1749

SAM_1754

SAM_1755

SAM_1757

SAM_1760

SAM_1761

SAM_1762

SAM_1764

SAM_1764 SAM_1765

SAM_1766

SAM_1767

SAM_1768

SAM_1769

SAM_1771

SAM_1773

SAM_1774

SAM_1777

SAM_1779

SAM_1780

SAM_1783

SAM_1785

SAM_1792

SAM_1793

SAM_1794

SAM_1797

SAM_1799

SAM_1803

SAM_1805

SAM_1806

SAM_1808

SAM_1810

SAM_1811

SAM_1813

SAM_1815

SAM_1816

SAM_1816 SAM_1817

SAM_1820

SAM_1821

SAM_1822

SAM_1823

SAM_1824

SAM_1825

SAM_1826 SAM_1844

SAM_1845

SAM_1836

SAM_1846

SAM_1847

SAM_1848

SAM_1849

SAM_1850

SAM_1852

SAM_1855

SAM_1863

SAM_1864

SAM_1870

SAM_1871

SAM_1876

SAM_1879

SAM_1880ù

SAM_1856

SAM_1888

SAM_1889

SAM_1844 SAM_1892

FRA POCO
ALTRE FOTO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

DOMENICA 23 AGOSTO

SAM_1334

SAM_1339

SAM_1337

SAM_1342

 SAM_1344

SAM_1348

SAM_1346

SAM_1351

SAM_1357

SAM_1356

SAM_1352

SAM_1340

SAM_1358

SAM_1359

SAM_1360

SAM_1361

SAM_1362

SAM_1364

SAM_1365SAM_1366

SAM_1367

SAM_1368

SAM_1369

SAM_1370SAM_1371

SAM_1373

SAM_1374

SAM_1375

SAM_1377

SAM_1378

SAM_1379

SAM_1380

SAM_1381

SAM_1382

SAM_1384

SAM_1386

SAM_1389

SAM_1391

SAM_1392

SAM_1397

SAM_1403

SAM_1411

SAM_1414

SAM_1415

SAM_1416

SAM_1422

SAM_1423

SAM_1434

SAM_1435

SAM_1436

SAM_1443

SAM_1444

SAM_1445

SAM_1446

SAM_1448SAM_1436SAM_1449

SAM_1462SAM_1464

SAM_1465

SAM_1469

SAM_1471

SAM_1473

SAM_1475

SAM_1476

SAM_1477SAM_1482

SAM_1485

SAM_1490

SAM_1493

SAM_1494

SAM_1495

SAM_1496

SAM_1498

SAM_1539

SAM_1500

SAM_1503

SAM_1505

SAM_1506

SAM_1516

SAM_1518

SAM_1521

SAM_1533

SAM_1534

SAM_1537

SAM_1544

SAM_1545

SAM_1548

SAM_1549

SAM_1550

SAM_1551

SAM_1552

SAM_1331

SAM_1333

****************************************************

LUNEDI 24 AGOSTO

SAM_1575

SAM_1576

SAM_1560

SAM_1562

SAM_1564

SAM_1577

SAM_1565

SAM_1567

SAM_1569SAM_1571

SAM_1578

SAM_1580

SAM_1581

 SAM_1584

SAM_1585

SAM_1589

SAM_1590

SAM_1592

SAM_1593

SAM_1596

SAM_1597

SAM_1598

SAM_1600

SAM_1607

SAM_1603

SAM_1601

SAM_1616

SAM_1614

SAM_1618

SAM_1623

SAM_1624

SAM_1626

SAM_1628

SAM_1629

SAM_1631

SAM_1636

SAM_1638

SAM_1640

SAM_1641

SAM_1642

SAM_1643

SAM_1656

SAM_1657

SAM_1664

SAM_1668

SAM_1674

SAM_1675

SAM_1676

SAM_1677

SAM_1678

SAM_1680

SAM_1681

SAM_1683

SAM_1686

SAM_1687

SAM_1684

SAM_1685

SAM_1689

SAM_1690

ll Servizio dalla Chiesa dell’Annunziata

in Campagnano d’Ischia

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


************************************************************

Sono intervenuti

Costanza GIALANELLA  reaponsabile della sovrintendenza settore archeologico, Giacomo PASCALE Sindaco di Lacco Ameno

e l’avv. Lello MONTUORI

Ha condoto Mariangela CALISE

**************************************

Il Convegno promosso dall’Associazione Pro-S. Alessandro presieduta dal dott. Franco Napoleone, è stato preceduto dalla celebrazione della Santa Messa officiata all’aperto sul sagrato della chiesetta di S. Alessandro da Padre Pietro Boniello dei Padri Passionisti di Casamicciola

*************************************************************************************

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Servizio Speciale di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

SAM_1230

SAM_1247

SAM_1243

SAM_1248

SAM_1249

SAM_1251

SAM_1252

SAM_1254

SAM_1257

SAM_1269

SAM_1274

SAM_1278

SAM_1280

SAM_1286

SAM_1283 SAM_1289

SAM_1291

SAM_1293

SAM_1292

SAM_1295

SAM_1294

SAM_1296

SAM_1297

SAM_1300

SAM_1298

SAM_1301

SAM_1302

SAM_1303

SAM_1304

SAM_1303 SAM_1309

SAM_1310

SAM_1311

SAM_1312

SAM_1313

SAM_1314

SAM_1315

SAM_1318

SAM_1319

SAM_1320

SAM_1321

SAM_1323

SAM_1324

SAM_1327

SAM_1329

SAM_1330

Lo Speciale Servizio

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


20150823_114704

DSC_0078

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Testo e Foto

di NICOLA TRANI

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Sulla terrazza dell’Hotel Miramare e Castello in uno scenario di impareggiabile beltà Il presidente dell’ Ischia Calcio, Luigi Rapullino con il Direttore Sportivo Ciro Fimiano ed il nuovo tecnico, Mr. Leonardo Bitetto hanni incontrato i rappresentanti di stampa e TV per esporre i progetti e tutto ciò che è stato fatto per l’Ischia Calcio fino a questo momento. Il Presidente rapullino ha avuto prima della conferenza stampa un breve colloquio con i tifosi organizzati all’ esterno della struttura alberghiera. Rapullino ha rappresentato le grandissime difficoltà avute per allestire la squadra è di come è stato coinvolto dall’ ex presidente Viky Di Bello il quale, ha detto Rapullino, è stato praticamente lasciato solo alla guida dell’Ischia Calcio nel passato campionato.

Molto si è soffermato sul problema dell’ alloggio della squadra in terraferma e dello svolgimento degli allenamenti al centro Kennedy, ribadendo più volte che la squadra isolana non sarà mai portata via da Ischia finchè sarà lui a presiedere la società. Ha dichiarato tra l’altro con parole chiare ed inequivocabili che si aspetta il coinvolgimento di tutti quelli che sono vicini all’Ischia lanciando quella che potrebbe sembrare una provocazione di “Basentiniana “ memoria, ovvero garantire la permanenza della squadra sull’isola a fronte di 1500 abbonamenti ( l’Ischia nella sua storia non li ha mai fatti tanti abbonamenti).

Il Presidente, ha detto inoltre di sperare di risanare la situazione debitoria pregressa in 2 anni cercando di limitare i costi di gestione preventivati ad € 1.800.000,00 con una politica di spending revieuw che va a toccare tutti i settori della società portando ad esempio l’accordo fatto personalmente con alcuni farmacisti per l’acquisto dei medicinali e di tutto il materiale sanitario occorrente per la gestione del campionato.

I propositi sono sicuramente buoni, bisognerà, tuttavia, avere il responso del campo da una rosa completa al 90% come ha dichiarato il D.S. Fimiani il quale ha confermato l’ok della società per almeno 2 acquisti da fare, a suo parere, non prima di aver visto la squadra all’opera.

Mister Bitetto da parte sua ha detto che solitamente preferisce avere una rosa costituita da 2 giocatori ai quali cercherà di trasmettere la voglia di combattere ed il senso di appartenenza a questa bella realtà che è l’isola d’Ischia ha affermato pure che gli piacerebbe allenare la squadra ad ischia per infondere calcisticamente parlando, ancora di più nei calciatori, il senso di appartenenza a questa terra.

E’ stato affrontato anche il problema dei settori giovanili ribadendo l’intenzione di creare un settore, quello dei 2000/2001 gestito direttamente dall’Ischia mentre le altre categorie verranno affidate alle altre squadre isolane, tipo Barano e Real Forio con i quali è stato intrapreso un rapporto di partenariato nel quale l’Ischia avrà sempre e comunque, secondo gli accordi, l’ultima parola.

*********************************************************

L’ISCHIA SI E’ ALLENATA COL

REAL FORIO

ISCHIA – REAL FORIO  3 – 1

Ischia Vs Real Forio (8)

Ischia Vs Real Forio (66)

Ischia Vs Real Forio foto N TRANI (57)

Ischia Vs Real Forio foto N TRANI (64)

Ischia Vs Real Forio foto N TRANI (122)

Ischia Vs Real Forio foto N TRANI (142)

LE FOTO SONO DI

NICOLA TRANI

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

23/08/2015 · La notizia del giorno, Sport

maria-nazionale-a-sanremo-2013

Peppe Barra
Aprirà la due giorni la cantante oplontina questa sera sabato 22 agosto alle ore 21.30
Maria Nazionale in “Canto D’Autore”, Peppe Barra in concerto a Ischia
Il giorno successivo, a partire dalla stessa ora, il poliedrico artista partenopeo e la sua band si esibiranno in uno spettacolo sempre presso il Palazzo Reale di Ischia Porto

ISCHIA – Canto D’Autore è un omaggio alla canzone italiana d’autore di Maria Nazionale, la quale interpreta così brani di cantautori che l’hanno influenzata artisticamente come Pino Daniele, Battiato, De André, o con i quali ha collaborato (De Gregori, Ron, Gragnaniello), proponendo perle di infinito spessore e poeticità come “E ti vengo a cercare”, “Buonanotte fiorellino”, “Crêuza de mä”, “Don Raffaè”, passando per i brani classici napoletani che rappresentano la musica italiana nel mondo. È su queste solide premesse che si fonda lo spettacolo di Maria Nazionale, che si esibirà al Palazzo Reale di Ischia il prossimo 22 agosto, a partire dalle ore 21,30. In modo particolare l’artista, non solo attraverso le canzoni, ma anche attraverso testi e poesie invita il pubblico a inseguire e trovare la felicità nella cultura, nell’arte, in un mondo che oggi è attanagliato dalla mediocrità e sembra aver perduto i valori più alti della vita. Così alcuni testi di canzoni diventano poesie recitate e le poesie di trasformano in canzoni dando vita ad uno spettacolo passionale e raffinato con sonorità tipiche della tradizione mediterranea. Sul palco del Palazzo Reale sarà presente un ensemble di quattro musicisti composto dal M° Erasmo Petringa (Violoncello, OUD, Mandola), Paolo Del Vecchio (chitarra, bouzouki, mandolino), Francesco Sigillo (Basso Acustico) e Ciccio Merolla (Percussioni). La direzione è affidata a Erasmo Petringa che per l’occasione suonerà strumenti della tradizione araba/mediterranea.
La sera successiva spazio, invece, al concerto di Peppe Barra. Il virtuoso artista di origini procidane, dopo la spumeggiante performance dello scorso anno, ha inteso omaggiare nuovamente la nostra isola con un evento che non bisogna farsi sfuggire. Domenica 23 agosto, infatti, presso il Palazzo Reale di Ischia, Peppe e la sua band si esibiranno in una serata dedicata alla musica napoletana. Nel corso dello spettacolo Barra omaggerà Pino Daniele, reciterà versi in prosa da Giambattista Basile a Petito – repertorio che va dalla musica popolare di tradizione orale al canto d’autore, dal folk alla world music – passando per Viviani, Di Giacomo e Roberto De Simone. L’evento, curato dalla Marocco Music, ha tutte le carte in regola per suscitare anche nei più scettici una naturale predisposizione nei confronti di un artista che, non a caso, è stato definito dalla critica «le mille e una resurrezione dell’animo partenopeo». “Peppe Barra, come è stato definito da Roberto De Simone, è «una vocalità eterna di una storia mai trascorsa». Vocalità, attenzione, non canto! E se parliamo, quindi, di voce, è impossibile non apprezzare e custodire tutto ciò che il maestro Barra continua a fare uscire da quella bocca, instancabile e preziosa: dall’accento seducente del racconto alla purezza del canto, attraverso la sua voce si incarnano il pianto di un popolo, le grida di protesta, la potenza del Vesuvio, il sangue di San Gennaro, il coraggio e l’ironia del Sud, le melodie della sirena Partenope, il bianco e il nero della maschera di Pulcinella, il Barocco, la tradizione, il mistero di parole latine, le vibrazioni della tammorra, il bene e il male, la forza dell’amore”. È con queste parole che Francesco Esposito, curatore della kermesse canora, definisce la purezza poliedrica del maestro Barra. “Tutto questo, e molto altro, è dovuto alla sua meravigliosa carriera, una storia che assomiglia più ad una fiaba, fatta di incontri, volti, sguardi e, soprattutto, iniziata al fianco di una donna, madre-madonna, che è Concetta Barra, la cui voce è stata scalpello capace di scalfire una bellezza antica nell’animo di chi ha avuto la fortuna di ascoltarla e di conoscerla. Immergersi in questo mondo meraviglioso – concluse Esposito – è possibile, lo si può fare partecipando ad un concerto-spettacolo di Peppe Barra, interprete sublime ed inarrivabile delle più colte, nobili e popolari sfaccettature della meravigliosa anima di Napoli”.

Posto unico: € 20,00 (a spettacolo) | Per info e biglietti 3935705309 – 3383623117
Prevendita presso: BAR VIOLETTA (Ischia), LUNARIA (Ischia Ponte), L’ANGOLO ROMANTICO (Casamicciola), LA CONCHIGLIA (Forio)


§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Sevizio Speciale di

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

SAM_1140

SAM_1142

SAM_1182

l'ass le ragazze baanesi anni 60

00

SAM_1170

SAM_1217

SAM_1177

SAM_1169

SAM_1176

SAM_1190

SAM_1193

SAM_1171

SAM_1189

SAM_1206

SAM_1159

SAM_1222

 SAM_1207

SAM_1202

SAM_1173

SAM_1167

SAM_1144

SAM_1160

SAM_1172

SAM_1178

SAM_1163

SAM_1184

SAM_1145

SAM_1180

SAM_1198

SAM_1147

SAM_1156 SAM_1194

SAM_1161

SAM_1203

SAM_1146

SAM_1147 SAM_1148

SAM_1149

SAM_1150

SAM_1151

SAM_1152

SAM_1153

SAM_1166

SAM_1191

SAM_1192

SAM_1204

SAM_1205

SAM_1219

SAM_1220

SAM_1222

SAM_1223

SAM_1224

SAM_1225

SAM_1226

Lo Speciale Sevizio

da Barano d’Ischia

è stato realizzato da

GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§


pichr

IMG_6712

Ferragosto sicuro, controlli e sanzioni per la Guardia Costiera.
Periodo di Ferragosto senza criticità e soprattutto senza incidenti in mare o problematiche di rilievo per la Guardia Costiera di Ischia. Al termine dell’intensa attività di controllo svolta nel corso del lungo fine settimaulteriori controlli di routine quali il possesso e regolarità della documentazione di bordo necessaria per la navigazione e la presenza a bordo dei mezzi di salvataggio e delle dotazioni di sicurezza.
Nel pomeriggio di ieri, sono na ferragostano, periodo che segna il culmine dell’attività operativa ma non il termine della stagione balneare, i militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo hanno eseguito più di 140 controlli tra unità da diporto/commerciali e stabilimenti balneari. Durante il periodo in questione gli Uffici di Ischia, Forio, Casamicciola e Sant’Angelo sono rimasti aperti e a disposizione dell’utenza. Il periplo dell’Isola è stato sorvegliato da n. 3 motovedette, alle quali si è aggiunta una unità dipendente dalla Superiore Capitaneria di Porto di Napoli ed un mezzo aereo del Nucleo Aereo Guardia Costiera ATR42.
A fronte di un’attività così impegnativa il personale preposto alle verifiche ha proceduto ad elevare n. 16 sanzioni amministrative per un ammontare complessivo di Euro 6600 per violazioni in materia di mancanza e/o irregolare tenuta di documenti di bordo, per unità sotto costa, infrazioni in ordine all’organizzazione del servizio di salvataggio ed in materia di accosti in porto.
Altre sanzioni hanno riguardato l’ancoraggio in zone ricomprese nell’area Marina Protetta del Regno di Nettuno, senza la preventiva autorizzazione dell’Ente Gestore.
Per ciò che attiene invece ai diportisti virtuosi, sono stati rilasciati alcuni “bollini blu” attestanti l’avvenuto controllo, con esito positivo, sull’unità da diporto nella stagione balneare in corso, così da evitare, di massima, state vissuti alcuni momenti di apprensione da parte dei familiari di un giovane subacqueo dell’isola che nonostante le condimeteo instabili in atto, si è immerso nello specchio acqueo antistante la c.d. Spiaggia degli Inglesi facendo perdere le sue tracce e lasciando i propri effetti personali sulla spiaggia. L’intervento di due unità della Guardia Costiera in zona ha permesso il recupero del giovane ancora impegnato nelle immersioni senza che avesse avuto problematiche di sorta facendo rientrare l’allarme. Nel porto di Ischia, invece, un grosso Motor Yacht a causa di un cavo di ormeggio imbrigliatosi alle eliche di propulsione è rimasto bloccato in porto in zona banchina Terme Comunali. Solo l’intervento tempestivo di un Operatore Tecnico Subacqueo ha permesso allo Yacht di riprendere la navigazione in sicurezza, liberando lo specchio acqueo interessato.
A tal proposito si rammenta a tutti gli appassionati di immersioni di avvisare sempre i propri familiari in ordine all’attività e al punto di immersione individuato preferendo semmai condimeteo più favorevoli. Il mare va sempre goduto, mai sfidato.
L’attività svolta ovviamente continuerà nel corso della presente stagione estiva, continuando l’operazione mare sicuro, finalizzata alla salvaguardia della sicurezza della balneazione e della navigazione, attività che giornalmente il Corpo delle Capitaneria di Porto – Guardia Costiera espleta su tutto il territorio nazionale.