§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Servizio Speciale
di GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
****************************************
STIAMO INSERENDO ALTRE FOTO
************************************************************































































































LA “BAMBENELLA” NELLA CHIESETTA
DELLA MANDRA































SEGUONO ALTRE FOTO
****************************************************
Lo Speciale Servizio
è stato realizzato da
GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

MELFI – ISCHIA 0 – 0

IL COMMENTO ALLA PARTITA
L’Ischia conquista a Melfi il primo punto in questo campionato. Buona la prestazione degli uomini di Porta che soprattutto nel primo tempo hanno diverse occasioni per portarsi in vantaggio. Dopo nemmeno un minuto Bacio Terracino potrebbe portare subito in vantaggio gli isolani. Partita combattuta tra le due compagine, che lo scorso anno festeggiarono insieme l’accesso alla Lega Pro unica. Occasioni importanti per l’Ischia per portarsi in vantaggio anche con Ingretolli, De Agostino ed ancora Bacio Terracino. E’ l’Ischia che per tutta il primo tempo fa la partita, i padroni di casa controllano e cercano di colpire in contropiede. Però l’occasione forse più clamorosa del primo tempo è dei gialloverdi. Calcio d’angolo e traversa colpita con Mennella battuto. Nella seconda parte il ritmo cala e il Melfi si fa più intraprendente. L’Ischia arretra il proprio baricentro e opera qualche cambio per fare rifiatare qualcuno dei suoi. Non mancano però le possibilità di impensierire i padroni di casa, che non si concretizzano per poca precisione o per bravura dei difensori. Ad avere però ancora una volta l’occasione più ghiotta è il Melfi che in contropiede colpisce un palo che salva Mennella, che si ritrova poi la palla tra le mani. Alla fine risultato giusto e meritatoquis.
(IL DISPARI)
LA DICHIARAZIONE DELL’ALLENATORE ANTONIO PORTA
Mister Porta particolarmente soddisfatto della gara dell’Ischia a Melfi:”Abbiamo fatto un ottimo primo tempo ed avremmo potuto segnare. Nella ripresa siamo calati sopratutto dopo la sostituzione di Ingretolli r l’infortunio a Cruzi che si è fratturato un dito del piede (testuale ndr). Purtroppo per noi è difficile giocare senza l’ex pescarese che ci fa salire ed è fondamentale per il nostro gioco”. Mister Porta parla anche del modulo:”Abbiamo provato in settimana anche il 4-4-1-1, ma siccome loro giocano con 2 punte ed un trequartista ho ritenuto non cambiare, anche perchè a Melfi avevamo vinto giocando allo stesso modo”. Infine si sofferma sulla prova dei singoli ed elogia le prestazioni di Bacio Terracino e Schetter.
(TELE ISCHIA)
**********************************************************************************
Sono intervenuti: Barbara Carfagna direttore TG1, Gianluigi Nuzzi conduttore di “Quarto Grado”,
Paolo Madron direttore Letera 43
*****************************************************************
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Speciale Servizio
di GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§



































































Lo Speciale Servizio
è stato realizzato da
GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Al Divina per Piano & JazzSant’Angelo d’Ischia, è qui la festa
Con “Nick The Nightfly” c’è anche Arbore









C’era una volta Sant’Angelo d’Ischia. Con le sue atmosfere e i suoi colori, le musiche e la bella gente. Che hanno rivissuto in una lunga estate d’eventi, quella proposta dall’articolato cartellone di Divina – il locale di Giuseppe e Lisa Iacono – impreziositi dalla serata che ha, di fatto, chiuso la rassegna di “Piano & Jazz”. E per applaudire con convinzione la performance del “Nick The Nightfly Quintet”, guidato dall’inebriante energia del crooner scozzese, che conduce da oltre vent’anni anni Monte Carlo Nights, il primo programma radiofonico di nuove musiche e tendenze. E che nell’incantata atmosfera di Sant’Angelo ha presentato un vasto repertorio. che spazia dal recente lavoro discografico “Nice One” sino ai brani inediti che faranno parte del nuovo disco in prossima uscita, accompagnato da un quartetto jazz strepitoso composto da Jerry Popolo al sax, Francesco Puglisi al basso, Amedeo Ariano alla batteria e Claudio Cosazza al pianoforte.
Un parterre d’eccezione ha così vissuto una serata di rare suggestioni, esaltate naturalmente dalla location d’eccellenza e dall’ormai proverbiale savoir faire dei gestori di una delle perle imprenditoriali dell’isola: nel pubblico, non sono certo passati inosservati alcuni tra gli imprenditori più rilevanti dell’isola (a cominciare, naturalmente, da Giancarlo Carriero, anima di Piano & Jazz e del Regina Isabella), ma anche Carlo Pagnotta, direttore artistico e fondatore di Umbria Jazz e soprattutto Renzo Arbore, che – davanti ai suoi fan – ha mostrato di apprezzare il nuovo corso di una Sant’Angelo viva e frizzante, vicina ai fasti d’un tempo grazie anche e soprattutto agli sforzi imprenditoriali del nuovo che avanza, rappresentato da Divina e da chi ha creduto nelle idee di Giuseppe e Lisa Iacono.
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Servizio Speciale di
GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§




















































Lo Speciale Servizio
è Stato realizzato da
GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
************************************************************
LA CURIOSITA’: La statua della Madonna di Costantinopoli che si venera nella Congrega dell’Arciconfraternita di Ischia Ponte, non sostava nella Reale Chiesa di Portosalvo,dal lontano ottobre del 1976, quando per interessamento del Canonico Don liberato Morelli fu sottoposta al restauro del volto. La statua della Madonna di ritorno da Napoli fece sosta per un pò nella suddetta Chiesa.
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Servizio Particolare
di GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

































***************************************************



























































































































Il Particolare Servizio
è stato realizzato
da GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§