(albero con babbo natale – illuminato a CASAMICCIOLA)
*********************************************************
GLI ADDOBBI ILLUMINATI AL
CENTRO STORICO DI
ISCHIA PONTE
(albero con babbo natale – illuminato a CASAMICCIOLA)
*********************************************************
GLI ADDOBBI ILLUMINATI AL
CENTRO STORICO DI
ISCHIA PONTE
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Servizio Speciale di
GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Lo Speciale Servizio
è stato realizzato da
GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Servizio Speciale di
GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Lo Speciale Servizio
è stato realizzato da
GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Servizio Speciale di
GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Lo Speciale Servizio
è stato realizzato da
GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Il testo integrale della Lettera del Vescovo Pietro ai presbiteri per l’inizio del Giubileo della Misericordia
A tutti i Presbiteri diocesani e religiosi
della Chiesa di Ischia
Carissimi presbiteri,
il Signore vi dia pace!
Il Giubileo Straordinario della Misericordia indetto l’11 aprile scorso dal Santo Padre Francesco con la Bolla Misericordiae Vultus, nel cinquantesimo anniversario della conclusione del Concilio Ecumenico Vaticano II, è ormai vicino!
Sarà una grande occasione per tutti noi per sperimentare l’Amore misericordioso del Padre che, in Cristo, ci viene incontro per farci dono del Suo sguardo di salvezza e ci chiama a diventare misericordes sicut Pater, misericordiosi come il Padre!
Avrà inizio per la Chiesa universale il prossimo 8 dicembre, solennità dell’Immacolata Concezione, e in ogni diocesi del mondo, nella domenica successiva, Terza di Avvento.
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Servizio Particolare di
GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Il Servizio Particolare
è stato realizzato da
GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Servizio Speciale di
GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Lo Speciale Servizio
da CASAMICCIOLA
è stato realizzato da
GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
La “Poesia Social” che fa a pezzi i social
«Vogliamo niente e lo vogliamo adesso!» è il titolo del nuovo libro dello scrittore Angelo Petrella che sarà presentato in anteprima nell’isola verde. È un vero e proprio esperimento letterario che frantuma e rimescola i più diffusi stereotipi del linguaggio social in chiave assolutamente bizzarra e irriverente. L’incontro sarà coordinato da Ciro Cenatiempo.
FORIO D’ISCHIA – «Vogliamo niente e lo vogliamo adesso!» (Zona, pp. 130, euro 12) è il titolo del nuovo libro dello scrittore Angelo Petrella, napoletano con un profondo legame con l’isola d’Ischia, che sarà presentato in anteprima sabato 28 novembre alle ore 18.30 all’Equobar di Forio. I versi che compongono questa raccolta sono stati pubblicati dall’autore su Facebook tra il 2010 e il 2015. Si tratta di un vero e proprio esperimento letterario, un disparato repertorio di “poesie”, “poesine” e “ballate” che frantuma e rimescola i più diffusi stereotipi del linguaggio social in chiave assolutamente bizzarra e irriverente, con esiti apertamente comici. Anche i temi ispiratori sono quelli più tipici del chiacchiericcio quotidiano della rete: oggetti, fatti, luoghi, personaggi, circostanze della vita individuale e collettiva, così come citazioni e rimandi letterari coltissimi, si fondono in un unico pastiche, assumono d’improvviso una rilevanza irrilevante, un peso inesistente, una logica bislacca, mentre il linguaggio si perde, più che nel non sense, in una sorta di regressione neurotecnologica che lambisce e coinvolge anche chi non ti aspetti. L’incontro sarà coordinato da Ciro Cenatiempo.
Angelo Petrella (Napoli, 1978) ha studiato letteratura presso le università di Roma e Siena e conseguito un dottorato in letteratura italiana. Ha pubblicato diversi studi, in particolare sull’opera di Pirandello e la poesia delle neoavanguardie. Suoi testi poetici sono apparsi in numerose riviste e antologie. Come narratore ha pubblicato, tra gli altri, i romanzi Pompei. L’incubo e il risveglio (Rizzoli), La città perfetta e Le api randage (Garzanti). Per ZONA ha curato l’antologia Gruppo 93 (2010). È sceneggiatore per il cinema e la tv, e collabora con il quotidiano Il Mattino.
“una bottiglia di vino o un whisky in più non cambieranno il prezzo di partenza del mio cuore l’ho messo all’asta su eBay a 0,99: ma, anziché approfittarne, gli stronzi mi chiedono foto e guardano i feedback e vogliono sapere perché c’è scritto «condizioni accettabili”
ANGELO PETRELLA
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Servizio di
GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Il Servizio
è stato realizzato da
GIOVAN GIUSEPPE LUBRANO
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
Servizio con Testo e Foto
a cura di
NICOLA TRANI
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§
ISCHIA – BENEVENTO 0 – 0
ISCHIA Iuliano; Bruno (79′ Meduri), Moracci, Patti, Florio; Izzillo, Calamai, Armeno; Mancino; Kanoutè (91′ Manna), Orlando.
A disp.: Mirarci, Guarino, Savi, Bargiggia, Porcino, Palma.
All.: Bitetto
BENEVENTO Gori; Pezzi, Mattera, Lucioni, Mazzarani; Cruciani, De Falco (76′ Troiani), Del Pinto; Melara, Mazzeo (64′ Ciciretti), Di Molfetta (64′ Cissè).
A disp.: Piscitelli, Som, Bonifazi, Porcaro, Padella, Marano, Petrone.
All.: Auteri
ARBITRO: Rossi di Rovigo
ASSISTENTI: Abruzzese di Foggia e Cipressa di Lecce
RETI:
ANGOLI: Is 4 – Bn 9
AMMONITI: 13′ Pezzi (B), 86′ Mattera e Ciciretti, 89′ Troiani (B), 51′ Florio (I), 66′ Kanoutè (I),
FALLI COMMESSI: Is 14 – Bn 11
FUORIGIOCO: Is 1 – Bn 0
RECUPERO: 0′ pt – 3′ st
**************************************************
COMMENTO ALLA PARTITA
Buon pareggio dei gialloble contro gli “ Stregoni”ITA
Finisce a reti bianche l’anticipo dicampionato tra isolani e sanniti, una partita non proprio esaltante anche se giocata ad un buon ritmo. Il vento a farla da padrona, non ha permesso alle due contendenti di sviluppare un gioco fluido ed è evidente, analizzando i dati della gara che tiri in porta ce ne sono stati pochissimi. Entrambe le squadre, tuttavia hanno avuto la possibilita di andare in rete senza sfruttarla. Tra i Sanniti, l’ex Peppe Mattera mentre tra le fila degli ischitani era schierato un altro ex della gara, Yaya Kanoute. Le squadre si sono affrontate a viso aperto senza che però ci fosse il dominio di una sull’altra. Certo il Benevento nella seconda parte di gara ha avuto un maggior possesso palla che però non ha saputo produrre risultati apprezzabili. Tre le occasioni da gol del primo tempo, al 6’ Cruciani quasi fa gol al 16’ invece è Mazzeo che impegna l’estremo difensore isolano ed al 35’ Mancino su punizione dal limite costringe Gori ad allungarsi nell’angolo basso alla sua destra per evitare il gol. Queste le fasi salienti della prima frazione di gara. La seconda metà della gara comincia con una fortunosa ma incredibile occasione gol di orlando a seguito di un retropassaggio alto della difesa beneventana fatta al proprio portiere. Orlando quasi ci arriva con i piedi ma non riesce a toccare la palla che diverrà possesso del portiere. Come detto sopra il Benevento fa più possesso palla ed al 15 2t. Cruciani colpisce di testa un bel cross proveniente dalla destra impegnando centralmente Iuliano ed ancora al 18’ 2t Mazzarani colpisce in pieno la traversa. All’81’ l’ultima occasione gol di Lucioni che spreca mandando sul fondo. Un buon risultato comunque, considerato che il Benevento è organico di tutto rispetto, costruito per i piani alti della classifica dove ora vi soggiorna al 4° posto. Un piccolo passo avanti, ottenuto contro una leader del campionato.
NICOLA TRANI
Il Servizio
è stato rferalizzato da
NICOLA TRANI
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§